Incontra Kinsta al WordCamp Europe 2024 a Torino, Italia
Il WordCamp Europe 2024 è alle porte. Si terrà dal 13 al 15 giugno tra le vie di Torino, in Italia. Come azienda profondamente radicata nella ... The post Incontra Kinsta al WordCamp Europe 2024 a...
View ArticlePerché il clustering di Node.js è fondamentale per ottimizzare le applicazioni
Node.js è un runtime JavaScript lato server che utilizza un modello di input-output (I/O) non bloccante e guidato dagli eventi. È ampiamente riconosciuto per la creazione ... The post Perché il...
View ArticlePlausible Analytics: un’alternativa a GA4 per WordPress incentrata sulla privacy
Con l’introduzione di Google Analytics 4 (GA4), molti si sono scontrati con la sua maggiore complessità. Con le considerazioni sulla privacy da tenere in conto, questo ... The post Plausible Analytics:...
View ArticleCome prevenire gli attacchi DDoS: i consigli degli esperti di sicurezza
Gli attacchi DDoS (Distributed Denial-of-Service) sono una delle minacce più impegnative per un sito web. Il numero di attacchi DDoS continua ad aumentare ogni anno. Il ... The post Come prevenire gli...
View ArticleCome sfruttare l’API di Kinsta per lo scaling predittivo delle risorse e il...
La gestione delle risorse è fondamentale per ottimizzare le prestazioni e la stabilità di un sito. Un sito WordPress deve essere in grado di gestire i ... The post Come sfruttare l’API di Kinsta per lo...
View ArticleCome creare e gestire i database utilizzando l’API di Kinsta
Noi di Kinsta aiutiamo a supportare migliaia di siti web di tutte le dimensioni. Una cosa che li accomuna tutti è la necessità di un database. ... The post Come creare e gestire i database utilizzando...
View ArticleMonitoraggio continuo della sicurezza e conformità per i siti WordPress con...
La sicurezza del vostro sito WordPress è un aspetto che non potete ignorare se non volete mettere a rischio i dati dei vostri clienti e la ... The post Monitoraggio continuo della sicurezza e...
View ArticleLa guida essenziale per vivere al meglio i WordCamp: suggerimenti, trucchi e...
I WordCamp sono organizzati dagli utenti di WordPress, per la community di WordPress. Che usiate WordPress per hobby, che siate marketer o sviluppatori, ci sono sicuramente ... The post La guida...
View ArticleCome configurare l’imposta sulle vendite su un sito WooCommerce
La creazione di un sito WooCommerce su WordPress è un processo interessante, con molti page builder, temi e blocchi disponibili. Dovete prestare attenzione alla progettazione del ... The post Come...
View ArticlePerché Piwik PRO è un’ottima alternativa a GA4 per gli utenti di WordPress
Poiché Google Analytics 4 (GA4) presenta delle difficoltà con il suo nuovo modello di dati e le sue limitazioni di reportistica, molti utenti di WordPress hanno ... The post Perché Piwik PRO è...
View ArticleCome eseguire l’unpublish di un sito WordPress
In qualità di utenti o manutentori di un sito WordPress, può capitare che vogliate nascondere temporaneamente o definitivamente il vostro sito agli occhi del pubblico. Che ... The post Come eseguire...
View ArticlePHP worker vs limite di memoria PHP: la differenza
Gestire un sito WordPress in modo fluido ed efficiente implica la comprensione di elementi tecnici, come i limiti di memoria PHP e i PHP worker. Ma ... The post PHP worker vs limite di memoria PHP: la...
View ArticleCome rendere estensibile un plugin di WordPress con le classi PHP
I plugin di WordPress possono essere estesi con funzionalità aggiuntive, come dimostrano plugin popolari come WooCommerce e Gravity Forms. Nell’articolo “Progettare un plugin WordPress che supporti ......
View ArticleCome AI e ChatGPT migliorano le funzionalità di WordPress
Oggi l’Intelligenza Artificiale (AI, Artificial Intelligence) si sta affermando come il punto di svolta che sta cambiando il modo in cui vengono creati i contenuti e ... The post Come AI e ChatGPT...
View ArticleGuida completa per costruire template di post su WordPress: Block Editor,...
Se volete creare contenuti veramente personalizzati sul vostro sito WordPress, l’utilizzo di template di articoli, o post, personalizzati è un ottimo modo per garantire che tutto ... The post Guida...
View ArticleCome sfruttare l’API di WordPress per integrare il machine learning
Integrare l’intelligenza artificiale (AI) e i modelli di apprendimento automatico (ML) nel proprio sito web WordPress non significa solo stare al passo con gli ultimi progressi ... The post Come...
View ArticleSemplificare l’analisi dei dati di WordPress con Fathom Analytics: una guida...
Se state lottando con le complessità di Google Analytics 4 (GA4), non siete i soli. Molti ritengono che la sua interfaccia densa sia un po’ eccessiva, ... The post Semplificare l’analisi dei dati di...
View ArticleDecentralizzare WordPress: Blockchain come soluzione per la sovranità e la...
La tecnologia blockchain è in grado di fornire applicazioni che vanno ben oltre le criptovalute e le NFT. Sta trasformando l’archiviazione e la gestione dei dati ... The post Decentralizzare WordPress:...
View ArticleCome creare una intranet WordPress: la nostra guida completa
La versatilità di WordPress permette di utilizzarlo per un’ampia gamma di tipi di siti web, tra cui tutti i casi d’uso aziendali. La maggior parte degli ... The post Come creare una intranet WordPress:...
View ArticlePrepararsi a React 19: una guida per gli utenti di WordPress 6.6
Come sviluppatori WordPress, spesso integriamo componenti React personalizzati nei nostri temi e plugin per creare interfacce utente dinamiche e reattive. Con l’imminente rilascio di React 19, ... The...
View Article